Archivi tag: #gn2

Extreme makeover: cambio di aspetto per Video DiggaZ

Come forse avrete intuito leggendo qua e là su questo blog sto realizzando un’applicazione per iPad. In questi ultimi giorni sto anche lavorando al sito che conterrà tutte le informazioni relative al prodotto che verrà utilizzato sia come strumento di marketing sia come un posto in cui inserire tutta la documentazione e tutti i tutorial sull’utilizzo dell’app stessa.

Ovviamente io non sono un web designer, anzi, posso essere associato ad un caprone senza qualità in quell’ambito. Ciò nonostante non posso fare altro che occuparmene io direttamente, perché non ho le risorse per farlo fare a qualcun altro. Dopo aver provato ad utilizzare diversi software e diversi template sono giunto alla conclusione, grazie anche al consiglio della mia cara amica Jo, di utilizzare WordPress per realizzare il sito. Ho impiegato gli ultimi tre giorni, sabato e domenica inclusi, a lavorare sul sito dell’app, che vi farò vedere non appena verrà lanciata (si spera non troppo tardi).

Secondo me WordPress ha un sacco di idiosincrasie, però, per i mortali come me, può essere uno strumento non troppo complesso da usare per realizzare dei siti relativamente semplici e nemmeno troppo brutti da vedere. Nel mio studio della piattaforma ho imparato molto e scoperto molte cose che si possono fare, per cui, ieri sera, verso le 22:30, ho deciso che avrei potuto e dovuto cambiare il tema di questo sito, il mio blog tecnico e personale insieme.

Insomma, bando alle ciance, dato che sicuramente se state leggendo queste righe state anche vedendo il nuovo aspetto di questo blog! Il tema è sicuramente uno di quelli più inflazionati, ma rispecchia nell’aspetto quello che penso sia l’impronta corretta per Video DiggazZ.

È poi c’è lo slider, che ho sempre reputato una cosa inutile, ma fa tanta scena e va tanto di moda di recente…

Nota: l’immagine di copertina è una di quelle del backstage di #gn2, il corto che ho realizzato l’anno scorso con protagonista la fantastica Alice!

Video DiggaZ 2×01: “Ralenty con Twixtor”

Torna Video DiggaZ con la prima puntata della seconda stagione, un tutorial incentrato sull’uso di Twixtor di Re:Vision Effects, uno dei plugin più potenti per il ralenty e lo slow motion che si può trovare sul mercato per Adobe After Effects.

Ralenty con Twixtor, e in quest'immagine si può vedere la gioiosa beltade di Alice Turati...

Clicca qui per scaricare la puntata.

Prendendo spunto dal corto di danza che abbiamo girato la scorsa primavera e terminato di montare quest’estate, #GN2, che potete vedere qui:

e del quale abbiamo parlato abbondamente in questo articolo e in questo. Qui invece potete trovare tutta la galleria fotografica degli scatti realizzati da Claudia Maravalle la sera delle riprese, effettuate presso Feedback AudioVideo con il gradissimo Giuseppe Ceravolo alla fotografia.

Abbiamo già trattato il tema del ralenty nella puntata 1×03, in cui abbiamo analizzato lo slow motion realizzato con After Effects. In questa puntata però ci spingeremo oltre, sfruttando il plugin Twixtor, nelle sue due modalità: frame based e speed based, ovverosia modificando il numero di fotogramma da visualizzare oppure la velocità di riprdouzione. Per entrambi i metodi verrà indicato come modificare le curve per ottenere un cambiamento di velocità fluido, ovverosia con un ralenty variabile.

In trasmissione abbiamo avuto come ospite la bellissima Alice Cheophe Turati, interprete del corto, detta anche “la danzerotta“, con tutto quel che ne consegue. Alice ci parlerà della sua esperienza come protagonista del corto, durante le riprese e precedentemente nella fase di preparazione della coreografia.

Piccola nota di costume: questa prima puntata della seconda stagione è effettivamente anche più confusionaria del solito. Probabilmente anche il cervello di Alex Raccuglia stava andando al ralenty, con o senza la compensazione del motion blur… Abbiate pietà e divertitevi con questo leggero e poco impegnativo tutorial.

Ah, altra piccola chicca, con la seconda stagione abbiamo ben pensato di modificare la sigla di Video DiggaZ, con qualcosa di più divertente e meno “questa è una traccia free regalata da Apple insieme a Final Cut Pro 7”. Speriamo…

Video DiggaZ 2×01: “Ralenty con Twixtor”, tra una settimana

La prima puntata della seconda stagione di Video DiggaZ, incentrata sul ralenty realizzato con il plugin Twixtor di Re:Vision Effects è stata registrata ieri presso Studio Stendhal, in compagnia della bellissima Alice Cheophe Turati:

Una schermata del progetto AE con Twixtor

Si è parlato di ralenty, di retiming e dei due modi con cui si può fare con Twixtor: speed based o frame based, usando lo stesso esempio per maggiore praticità.

La puntata verrà montata nel corso del lungo weekend (leggasi: domenica e lunedì su un treno) e rilasciata verso la fine della settimana prossima. Dai che ci siamo, tenete duro ancora un po’…

Nel frattempo vi ricordo:
Per abbonarsi gratuitamente a Video Diggaz tramite iTunes clicca qui
Per abbonarsi gratuitamente a Video Diggaz tramite altri FeedReader clicca qui

Video DiggaZ: nuova stagione

Tra un paio di settimane ritornerà il nostro bene amato videopodcast, e questa volta finiremo di trattare il tema del ralenty realizzato in post produzione con Twixtor. Prenderemo in esame due shot del corto #GN2, che vedete qui sotto:

Vedremo come abbiamo realizzato le sequenze di ralenti e scopriremo quali sono gli shot che più si prestano al ralenty e quali invece non funzionano.

E, in studio, avremo anche l’interprete del corto, Alice Cheophe Turati.

#GN2: il nuovo corto di danza di Alex Raccuglia

Italian Podcast Network ha l’onore (e l’onere) di presentare #GN2, il nuovo corto di Alex Raccuglia, realizzato da Deltaframe in collaborazione con Feedback AudioVideo. #GN2 è un corto di danza sulla danza, magistralmente ballato da Alice Cheophe Turati, ma è anche, come sempre negli ideali del megalomane Raccuglia, una sperimentazione audiovisiva, una ricerca dell’effetto speciale, visibile e non visibile, per meglio raccontare la fluidità dei movimenti, al punto da arrivare, con la post produzione, a quella parte di animazione che con il solo corpo umano non può raggiungere.

#GN2 è un video molto breve che racconta in pochissimi minuti la danza, sulle note di Gnossienne No. 1 di Erik Satie, di una oscura ballerina, immersa in un non luogo, quale potrebbe essere un palcoscenico, una palestra per allenarsi, oppure addirittura i confini della sua mente. Una danza che culmina con il silenzio, l’accasciarsi al suolo. Il morire.

La camera testimonia la danza, la sofferenza, ma anche l’apatia, senza indugiare, senza ricorrere ad artifici registici, come potrebbe fare semplicemente uno spettatore seduto in prima fila. Non ci sono carrelli, solo movimenti a seguire, oppure una camera fissa che mostra questo non-ambiente nella sua totalità.

Alex Raccuglia e Giuseppe Ceravolo, rispettivamente regista e direttore delle fotografia di #gn2, corto di danza

Ma la danza del corpo viene “esplosa”, scomposta e ricomposta in fase di montaggio, con dei ralenty che mostrano il librarsi in volo di questa donna costretta nella propria oscurità, aggiungendo in modo completamente artificiale qualcosa che la danzatrice potrebbe solo immaginare: un mondo senza gravità, senza inerzia, senza più sottostare alle regole della fisica.

#GN2 è una produzione congiunta Deltaframe/Feedback Audio Video e vede la collaborazione del regista Alex Raccuglia con il suo storico direttore della fotografia, Giuseppe Ceravolo. Feedback Audio Video ha messo a disposizione il proprio studio per lo shooting.

Alice Cheophe Turati, ballerina del corto di danza #gn2, al trucco

La coreografia è di Micaela Romano, ex insegnante di danza di Alice e ora qui nel ruolo di sua mentore. Alice si è anche occupata personalmente del proprio make-up. I costumi sono invece frutto della collaborazione tra Micaela e Alice.

Alla produzione hanno collaborato anche Claudia Maravalle e Michele Giannantonio.

#Gn2 è stato girato con 4 telecamere/DSLR: Canon EOS 7D, 550D, 60D e Panasonic AF 101. Del girato è stato effettuato anche con GoPro Hero 2, ma è stato tagliato in fase di montaggio.

#GN2 sarà anche il punto di partenza per parlare, nelle prossima puntata di Video DiggaZ, del ralenty realizzato con Twixtor e delle tecniche più efficaci per rallentare il movimento.

Le foto di questo articolo sono state scattate da Claudia Maravalle. Clicca qui per guardare l’intero set fotografico di backstage.

Video DiggaZ #GN2: i titoli di testa

È con immondo piacere che vi presentiamo quelli che, provvisoriamente, saranno i titoli di testa del nostro corto: #GN2, un corto sulla danza interpretato da Alice Cheophe Turati, diretto dal sottoscritto, con Giuseppe Ceravolo come direttore della fotografia e Micaela Romano coreografa.

Si tratterà di un corto che ha sì valenza didattica (montaggio multicamera con FCPX, slow motion con After Effects, color correction con… 🙂 ) ma che ha anche l’ardire (?!?!) di essere una cosa un po’ carina. L’abbiamo girato con 5 camere diverse, tre EOS, 7D, 60D, 550D, una GoPro Hero 2 e una Panasonic AF101.

Dategli un’occhiata.